Login/Sign Up

RINALDI CASHMERE

MAGLIFICIO ARTIGIANALE

DAL 1953

SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA

Il Processo Produttivo del Maglificio Artigianale Manuel Rinaldi

Scopri tutte le fasi del nostro processo produttivo, dalla selezione dei filati fino alle rifiniture manuali che rendono ogni capo unico.

Come Nasce un Capo di Qualità

Il nostro processo produttivo del maglificio artigianale si basa su oltre 60 anni di esperienza e passione per la qualità Made in Italy. Scopri tutte le fasi che trasformano filati pregiati in capi di maglieria unici ed eleganti.

La scelta dei filati: il cuore della qualità

La qualità di un capo di maglieria dipende in gran parte dalla selezione dei filati e dei tessuti utilizzati nella sua realizzazione.

Grazie alla nostra esperienza nel settore, selezioniamo con cura le migliori materie prime, garantendo una resa ottimale per ogni tipologia di prodotto.

Ogni collezione prende vita da un’accurata ricerca dei filati, scelti in base alle loro caratteristiche e lavorati con tecniche specifiche per valorizzarne al meglio le qualità.

I materiali vengono sottoposti a test e lavorazioni per verificarne la versatilità e la resa finale, assicurando che ogni maglia rispetti gli standard di eccellenza del nostro maglificio.

Per la stagione invernale impieghiamo filati pregiati come cashmere, lana merino e viscosa. Per le collezioni primaverili ed estive, utilizziamo fibre leggere e naturali come cotone, lino, viscosa e misto cashmere, con l’obiettivo di garantire comfort e raffinatezza in ogni capo.

I nostri filati

CASMERE – MISTO  CASHMERE – LANA MERINO – LINO – COTONE – VISCOSA

La lavorazione della maglia

La nostra maglieria è caratterizzata da una vasta gamma di punti maglia, ciascuno dei quali conferisce unicità e stile al capo.

Grazie all’esperienza maturata in oltre 60 anni di attività, il nostro archivio raccoglie migliaia di lavorazioni tra cui scegliere.

Tra i principali punti maglia che realizziamo ci sono coste, maglia inglese, jacquard, intarsio e links, disponibili su diverse finezze e filati.

100% Made in Italy

Il nostro maglificio è da sempre sinonimo di autentico Made in Italy, un valore che ci guida in ogni fase della produzione.

processo produttivo del maglificio

Qualità, creatività ed eleganza sono i pilastri della nostra filosofia, elementi distintivi che hanno reso il Made in Italy un marchio di prestigio riconosciuto a livello internazionale.

Produciamo per private label e brand che cercano competenze artigianali, materie prime pregiate e un elevato livello di professionalità.

Ogni capo nasce da un connubio tra tradizione e innovazione, mantenendo vivo l’artigianato italiano e l’eccellenza manifatturiera.

Tecniche artigianali

La nostra produzione si basa su metodi tradizionali, con l’uso di macchinari specializzati e lavorazioni a mano che garantiscono finiture impeccabili.

Tra le tecniche artigianali più pregiate che utilizziamo ci sono il rimaglio e la rifinitura manuale, dettagli che conferiscono ai nostri capi un livello di qualità superiore.

Un’azienda di famiglia: tradizione e innovazione

Da oltre 60 anni il nostro maglificio porta avanti una tradizione familiare fatta di passione e dedizione.

Oggi, la terza e quarta generazione continuano il percorso iniziato dalla fondatrice Maria Salvadori, con la stessa determinazione e il desiderio di innovare senza perdere di vista le radici artigianali.

Guidati dai fratelli Samanta e Alessandro, e ora anche dal giovane Manuel, rappresentante della nuova generazione, il nostro obiettivo è mantenere viva l’identità dell’azienda, preservando il valore del Made in Italy e l’eccellenza della lavorazione artigianale.

Le Fasi del Processo Produttivo del Maglificio

Ricerca, Design e Sviluppo per Brand e Private Label

Ogni collezione nasce da un’attenta analisi delle tendenze.

Disegniamo i modelli per i nostri brand e clienti private label, definendo ogni dettaglio strutturale.

Dal Disegno al Prototipo

Ogni capo nasce prima su carta, dove viene definita la sua struttura.

Successivamente, il modello viene trasformato in un programma digitale per la lavorazione a maglia, consentendo la realizzazione del primo prototipo.

Segue un processo di perfezionamento, con modifiche e regolazioni fino a raggiungere il risultato ottimale.

Tessitura: Cuore della Maglieria Artigianale

Il filato viene tessuto punto dopo punto. Realizziamo lavorazioni complesse come coste, maglia inglese, jacquard, intarsio, su diverse finezze, in base al tipo di filato scelto.

Il Rimaglio: Precisione Artigianale

La cucitura invisibile delle parti viene effettuata tramite “rimaglio manuale”, una tecnica tradizionale che assicura vestibilità e durata superiori.

Rifinitura a Mano nel Processo Artigianale: il Dettaglio che fa la Differenza

Ogni capo viene rifinito manualmente: applicazioni, cuciture, occhielli e asole vengono controllati uno a uno per garantire un risultato impeccabile.

Lavaggio: Morbidezza e Comfort

Attraverso lavaggi specifici per ogni fibra, esaltiamo la morbidezza e la vestibilità del capo.

Ogni passaggio rispetta la natura del filato utilizzato.

Controllo Qualità: Solo l’Eccellenza

Ogni capo viene stirato, etichettato e confezionato con cura dopo aver superato test su manichini luminosi.

Solo l’eccellenza arriva al cliente.

Etichettatura, Stiro e Confezionamento

Nell’ultima fase, ogni capo viene etichettato, stirato e misurato con precisione.

Dopo un’ultima verifica, viene confezionato con cura e preparato per la spedizione al cliente.

Il Nostro Parco Macchine

processo produttivo del maglificio

Il nostro maglificio è equipaggiato con macchinari rettilinei di ultima generazione, in grado di lavorare diverse finezze nella produzione della maglieria.

Utilizziamo moderne Shima Seiki con finezze variabili dalla 12 alla 5, garantendo prodotti su misura e di elevata qualità per soddisfare ogni esigenza dei nostri clienti.

Seguici sui Social

Cosa Dicono i Nostri Clienti

“La qualità dei maglioni MANUEL RINALDI è insuperabile. Ogni capo è un’opera d’arte che racconta la passione per l’artigianato.”

“Ho acquistato un maglione in cashmere e sono rimasto colpito dalla morbidezza e dalla cura nei dettagli. Consiglio vivamente!”

“Indossare i capi MANUEL RINALDI è un’esperienza unica. La qualità dei materiali e la lavorazione artigianale sono evidenti in ogni dettaglio.”

dai filati ai capi ultimati

La Nostra Linea Manuel Rinaldi

Scopri la Nostra Nuova Collezione Primavera/Estate 2025

processo produttivo maglieria artigianale

Lasciati conquistare dall’impareggiabile morbidezza e dall’eleganza senza tempo dei nostri capi perfetti per ogni occasione.

processo produttivo del maglificio