Login/Sign Up

RINALDI CASHMERE

MAGLIFICIO ARTIGIANALE

DAL 1953

SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA

Cura Cashmere

Guida Definitiva: 5 Regole d’Oro per Lavare e Curare il Cashmere

Come lavare il cashmere correttamente è fondamentale per mantenere la bellezza, la morbidezza e la qualità nel tempo. Questa guida essenziale ti spiega passo dopo passo come trattare al meglio i tuoi capi in cashmere con tecniche delicate ma efficaci.

0 cbf0e4a2 44c1 44b1 af45 179286f5f468

Risciacquo e Asciugatura: Come Evitare i Danni

Risciacqua bene con acqua fredda fino a eliminare ogni residuo di sapone. Non strizzare: arrotola il capo in un asciugamano asciutto e premi leggermente per togliere l’acqua in eccesso.

Stendi il capo in piano, lontano da luce diretta o fonti di calore. Mai appenderlo: il peso potrebbe deformarlo.

come lavare il cashmere a mano
come lavare il cashmere a mano

Lavaggio a Mano: Il Metodo Migliore per Capire Come Lavare il Cashmere

Il lavaggio a mano è il modo più sicuro per non compromettere le fibre pregiate del cashmere.

  • Capovolgi il capo e immergilo in una bacinella con acqua fredda.

  • Aggiungi un cucchiaio di shampoo delicato (ideale quello per bambini).

  • Massaggia dolcemente senza sfregare. Se presenti, tampona le macchie con un panno bianco imbevuto di detergente diluito.

Evita di usare candeggina, ammorbidente o di torcere il capo: sono errori comuni che possono rovinare il cashmere.

📌 Vuoi approfondire? Leggi anche la guida di Vogue Italia sulla cura del cashmere.

Errori da Evitare

– Non strizzare o torcere il capo

– Evita l’uso di ammorbidenti, candeggina o altri detergenti aggressivi

 – Se usi la lavatrice, seleziona il programma lana, massimo 30°C, senza centrifuga

– Non usare l’asciugatrice

– Evita di lasciare il capo umido accartocciato

Questi accorgimenti sono fondamentali nella cura del cashmere, per evitare deformazioni e danni permanenti.

Risciacquo e Asciugatura: Passaggi Cruciali

Imposta il ferro da stiro su bassa temperatura, gira il capo al rovescio e usa un panno di cotone tra ferro e tessuto. Non stirare direttamente!

In alternativa, usa il vapore a circa 5 cm di distanza per eliminare le pieghe senza toccare il filato.

Stiratura Delicata: Mantieni Intatta la Morbidezza

Per prolungare la vita dei tuoi capi, la stiratura deve essere delicata. Gira sempre il cashmere al rovescio e imposta il ferro su temperatura bassa. Utilizza un panno da stiro tra ferro e tessuto per proteggere le fibre. In alternativa, puoi usare il vapore da circa 5 cm di distanza per rimuovere le pieghe senza contatto diretto.

Questa attenzione rientra in una corretta cura del cashmere, che valorizza la raffinatezza del filato.

come lavare il cashmere e stirarlo
rimozione del "pilling" su maglia di lana cashmere con una spazzola delicata

Rimuovere il Pilling Senza Rovinare il Tessuto

Il pilling – i piccoli pallini che si formano sulla superficie – è naturale e non indica bassa qualità. È parte integrante della cura del cashmere rimuoverli correttamente:

  • Pizzica delicatamente con le dita;

  • Usa una spazzola con setole morbide, passandola dal basso verso l’alto;

  • Effettua un lavaggio delicato dopo la rimozione per rivitalizzare il tessuto.

Conservazione: Proteggi il Tuo Cashmere nel Tempo

  • Riponi i capi piegati in un armadio asciutto, con o senza custodie protettive. Evita le grucce. Per una protezione naturale contro le tarme, posiziona all’interno dell’armadio legno di cedro o sacchetti profumati anti-tarme.

    Una buona cura del cashmere si estende anche a come lo conservi fuori stagione.

Come conservare il cashmere con legno di cedro contro le tarme

Conclusione: La Cura del Cashmere è un Gesto di Valore

Seguendo questi passaggi, i tuoi capi in cashmere resteranno sempre morbidi, eleganti e confortevoli. La cura del cashmere non è solo manutenzione: è un gesto d’amore verso un capo pregiato che può durare anni se trattato con attenzione.

dai filati ai capi ultimati

La Nostra Linea Manuel Rinaldi

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter MANUEL RINALDI per aggiornamenti esclusivi, offerte speciali e approfondimenti sul mondo della maglieria artigianale. Scopri per primo le nostre ultime collezioni ed eventi. Iscriviti ora e ricevi uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto!